Pellicole per Vetri

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili. Per saperne di piu'

Approvo
Sistemi Filtranti Dpr.59/09

Sistemi filtranti nel Dpr. 59/09

Vota questo articolo
(0 Voti)

Sistemi filtranti nel Dpr. 59/09

Migliorare l'efficienza energetica una sfida che parte da lontano

  • Protocollo di Kyoto
  • Direttiva 2002/91/CE  “Rendimento energetico nell’edilizia”
  • Direttiva 2006/32/CE “Efficienza degli usi finali dell'energia e i servizi energetici”.

L’Italia recepisce queste due direttive CE pubblicando diversi decreti legislativi:

  • Decreto Legislativo del 19 agosto 2005 n° 192
  • Decreto Legislativo del 29 dicembre 2006 n° 311
  • DPR 59/09 del 19 Giugno 2009

DPR 59/09 "Rendimento Energetico in Edilizia"

Il DPR 59/09 del 19 Giugno 2009 è il Decreto Attuativo ai D. Lgs. 192/2005 e 311/2006 e recepisce le pellicole a controllo solare come sistemi filtranti e ne impone l’applicazione.

Una pellicola a controllo solare viene intesa come SISTEMA FILTRANTE per vetri in quanto riduce l’ingresso dell’irraggiamento solare, lascia passare una parte della luce visibile, blocca quasi totalmente gli ultravioletti e respinge una notevole percentuale di raggi infrarossi.

A questo proposito il progettista deve valutare e documentare l’efficacia dei sistemi filtranti delle superficie vetrate esterne  per ridurre l’apporto di calore per irraggiamento solare.

Nelle nuove costruzioni è obbligatoria l’adozione di sistemi schermanti, ma “qualora si dimostri la non convenienza in termini tecnico-economici”, gli schermi possono essere omessi in presenza di superfici vetrate con fattore solare minore o uguale a 0,5.

Nel caso delle ristrutturazioni il progettista deve ricorrere, a scelta, all’utilizzo dei sistemi filtranti o schermanti che devono essere stimati con una valutazione ad hoc. Tale valutazione può essere omessa in presenza di superfici vetrate con fattore solare minore o uguale a 0,5.

E’ importante notare che dal momento in cui la pellicola a controllo solare trasforma un vetro normale in un vetro a controllo solare ad alte prestazioni, il Fattore solare della vetrata esistente diventa inferiore a 0,5, e quindi potrebbe essere una soluzione alternativa in qualsiasi caso.

Letto 3886 volte Ultima modifica il Martedì, 16 Giugno 2015 00:41

Contatti info

+ 39 0371.55410
+39 333.6467171
Via Secondo Cremonesi, 4 - 26900 Lodi (LO)P.IVA 11634860156
 

Chiedi a noi